GARBER EVI.
Per prodotti alimentari sicuri.
Agricoltura e cibo sono due facce della stessa medaglia – l’agricoltura è il presupposto fondamentale del cibo sicuro. Ecco perché è sempre meglio non fidarsi subito delle “apparenze“, ma scavare a fondo per individuare la sostenibilità alle spalle di ogni cosa.
Grazie alla mia pluriennale esperienza nel settore alimentare, alla collaborazione con produttori, confezionatori, commercianti e laboratori, ma anche grazie all’esperienza pratica che ho maturato nel settore agricolo, posso affermare di conoscere la filiera produttiva in tutte le sue numerose sfaccettature. La mia formazione in scienze naturali, le mie conoscenze sul diritto alimentare nonché l’approccio analitico e la capacità di trarre conclusioni sono tutti elementi che aggiungono valore al mio portfolio.
Il mio obiettivo è quello di essere una consulente professionale e competente nei diversi settori della produzione alimentare: con grande apertura mentale e naturale curiosità, senza pregiudizi e nel pieno rispetto reciproco.
Ritengo che integrità e naturalità siano presupposti imprescindibili quando si desidera fornire servizi buoni e adatti alle esigenze individuali dei clienti. Mi occupo personalmente delle vostre richieste.
La sicurezza è l’ingrediente più importante dei nostri prodotti alimentari…
MI PRESENTO.
Mi chiamo Evi Garber. Cresciuta in un’azienda frutticola con vivaio, ho coltivato sin da piccola una grande passione per la produzione agricola che, successivamente, ho assecondato anche con gli studi scegliendo l’Università delle Scienze naturali e delle Scienze della Vita a Vienna con indirizzo in agricoltura. Già in questo periodo mi sono trovata ad affrontare, sia dal punto di vista pratico che teorico, diversi aspetti della gestione di qualità della tecnologia alimentare e della biotecnologia.
Dal 2006 al 2018 ho rivestito un ruolo dirigenziale nel reparto gestione e garanzia della qualità di un’agenzia commerciale per frutta, verdura e altri prodotti alimentari, attiva a livello internazionale. Il mio lavoro era principalmente incentrato sulla consulenza e l’assistenza ai fornitori lungo tutto il processo di produzione, incluso il confezionamento e la consegna della merce, nonché sul monitoraggio dei residui. Tra i miei incarichi figurava anche la valutazione dei fornitori di beni e servizi.
Ho, inoltre, conseguito un master in diritto alimentare presso l’Università di Scienze applicate a Zurigo, offerto in collaborazione con l’Europa-Institut.
PORTFOLIO.
La sicurezza sulla produzione dei generi alimentari affonda le sue radici nel settore agricolo e coinvolge tutta la filiera fino al consumatore finale.
Consulenza per la coltivazione di frutta e verdura destinate al mercato del fresco e a ulteriori lavorazioni.
Realizzazione di audit in tutta la catena logistica: dal produttore all’azienda di trasformazione e confezionamento fino ai fornitori dei commercianti al dettaglio.
Attuazione di un sistema di gestione della qualità e/o di un sistema di monitoraggio dei residui.
Valutazione dei rischi soprattutto nell’ambito della produzione biologica degli alimenti.
Conoscenza approfondita nel settore dei prodotti alimentari: etichettatura, dichiarazioni nutrizionali, etc…
Corsi di formazione e seminari